Fondo di Garanzia Asse VI

Fondo Regionale di Garanzia
Asse VI linea di intervento 6.1 PO 2007-2013

Il fondo permette di assistere operazioni di finanziamento fino a € 1.000.000 con garanzia all’80%


 Soggetti beneficiari

Tutte le imprese di qualunque settore economico, regolarmente costituite e con sede legale e/o operativa nella Regione Puglia. Sono escluse le imprese attive nei settori della pesca e dell’agricoltura.

Interventi ammissibili

  1. capitalizzazione aziendale
  2. riequilibrio finanziario finalizzato alla estinzione di linee di credito a breve termine, attraverso il ricorso all’indebitamento bancario a medio-lungo termine e alla adozione di un piano di rientro dall’indebitamento stesso
  3. attivo circolante: acquisto scorte di magazzino, materie prime e prodotti finiti, anticipo export-import, anticipo fatture
  4. investimenti in attivi materiali e immateriali:
  • acquisto suolo aziendale e sue sistemazioni (in misura non superiore al 10% del costo complessivo dell’investimento in attivi materiali)
  • opere murarie ed assimilate
  • infrastrutturazioni specifiche
  • acquisto macchinari, impianti e attrezzature
  • acquisto di programmi informatici
  • facquisto di consulenze specifiche
  • costi relativi al rilascio di certificazioni di qualità etica, sociale e ambientale

Forme tecniche e Durata

I prestiti concessi nella forma del mutuo chirografario hanno durata massima 84 mesi, quelli ipotecari possono arrivare a 180 mesi, mentre le operazioni di anticipazione hanno durata massima 18 mesi.

Confcommercio Lecce Imprese per l’Italia – Lecce Via Cicolella 3 Tel. 0832.345146 - Fax 0832.217221 - lecce@confcommercio.it | Sviluppato da 650mb.com

× Contattaci

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Informazioni

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (prima parte), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Esempi notevoli sono la presenza di “embed” video o “social plugin” da servizi di social network. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

Chiudi